Back

Corsi online per docenti di ogni grado

In questa sezione puoi esplorare l’intero catalogo di “corsi live” e “corsi on demand” e iniziare il tuo aggiornamento professionale.

Scegli l’argomento e segui i corsi ovunque tu sia grazie alla nostra piattaforma di formazione a distanza (FAD). Puoi seguire la diretta in live streaming, quando prevista, oppure il videocorso online in modalità asincrona, nel momento più comodo per te.

Per acquistare i nostri corsi registrati al nostro sito tramite il pulsante “AREA RISERVATA”. Puoi pagare con il bonus Carta del Docente, con Carta di credito o PayPal.

Al termine di ogni corso è previsto un Attestato di partecipazione che certifica le nuove competenze acquisite, utile per la tua carriera professionale.

SCOPRI IL CATALOGO DI CORSI FORMATIVI

40,00€
CORSO LIVE GIOVEDÌ 20 MARZO ALLE 17:00 | DURATA 2 ore - Con Letizia Mazzanti scopriamo come sfruttare gli ambienti scolastici in modo diverso e flessibile, per attivare gli studenti e le studentesse e per progettare in un'ottica nuova.
30,00€
DURATA: 1 ora - Raffaella Esposito ci guida nel mondo della Media Education per progettare interventi efficaci che rispondano alle nuove sfide dell'educazione alla cittadinanza digitale alla scuola primaria.
45,00€
DURATA: 2 ore - Laura Michielin ci accompagna nel miglioramento della pronuncia inglese e nell'adozione di strategie didattiche efficaci per l'insegnamento in classe, grazie a tecniche, esercizi e metodologie immediatamente applicabili.
240,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA E ORALE - DURATA: 8 ore - Il corso, a cura di Irene Gualdo, unisce teoria e pratica per formarti sulle teorie psicopedagogiche fondamentali e aiutarti nel superare il Concorso Docenti 2025.
32,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 30 minuti - Con Alessia Giandomenico ripassiamo la storia medievale, partendo dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, fino all'ascesa dell'Impero turco-ottomano.
39,00€
DURATA: 1 ora e 30 minuti - Stefania Raucci ci illustra attività ludiche e coinvolgenti, da proporre alla scuola dell'infanzia e primaria, che aiutano a imparare e praticare la lingua inglese mentre si esplora il mondo delle emozioni.
30,00€
DURATA: 1 ora e 10 minuti - Il corso, a cura di Alessia Ballerini, fornisce ai docenti di sostegno competenze avanzate e strategie pratiche per supportare al meglio gli studenti con bisogni educativi speciali nelle scuole superiori.
35,00€
DURATA: 1 ora e 50 minuti - Con Enrica Gionfalo facciamo un ripasso completo della letteratura inglese, esplorando le sue evoluzioni dalle prime opere fino ai testi più contemporanei.
28,00€
DURATA: 1 ora - Con Luigi Novi esploriamo nuove metodologie didattiche per coinvolgere gli studenti nell’apprendimento delle opere letterarie attraverso l’innovativo approccio del telegiornale letterario.
30,00€
DURATA: 1 ora e 10 minuti - Il corso di Megi Simo fornisce le fondamenta della progettazione educativa per affrontare con successo le sfide e gli imprevisti che caratterizzano l'attività educativa.
60,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA E ORALE - DURATA: 4 ore e 50 minuti - Con Irene Gualdo approfondiamo le modalità per valutare conoscenze, competenze e progressi degli studenti, attraverso esempi e strategie applicabili immediatamente nella didattica quotidiana.
39,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 35 minuti - Charlotte Gandi ci guida nella progettazione e realizzazione di un'UdA interdisciplinare di letteratura a partire dall'analisi del contesto e della classe e attraverso esempi pratici.
25,00€
DURATA: 1 ora - Con Mary Giannini scopriamo come progettare attività legate alla metodologia del role play da utilizzare in classe per migliorare le abilità linguistiche di alunne e alunni.
36,00€
DURATA: 1 ora e 50 minuti - Il corso, a cura di Noemi Ternavasio, propone percorsi interdisciplinari che coinvolgono numerose discipline per superare il metodo tradizionale dell'insegnamento.
40,00€
DURATA: 2 ore - Francesca Taravella illustra come accompagnare studentesse e studenti della scuola primaria a una didattica della lettura attiva e coinvolgente attraverso buone pratiche, stimoli e nuove idee.
39,00€
DURATA: 1 ora e 30 minuti - Con Angela Esposito scopriamo quali sono le modalità e le risorse, più semplici e immediate, per rendere un contenuto didattico accessibile ai bisogni specifici degli alunni.
53,00€
DURATA: 2 ore e 45 minuti - Il corso, a cura di Cristina Gallo, propone un'alternativa innovativa per verificare le conoscenze e le abilità degli studenti utilizzando l’Escape Room.
90,00€
DURATA: 3 ore e 45 minuti - Con Rosanna Candon imparerai a potenziare l’attenzione, la cooperazione, la logica, la memoria e la creatività nella scuola dell’infanzia attraverso la proposta didattica innovativa dei Six Bricks.
28,00€
DURATA: 1 ora - Sara De Angelis ci accompagna alla scoperta della voce e ci illustrerà come usarla e proteggerla al meglio nel contesto dell'insegnamento attraverso una serie di consigli pratici.
47,00€
DURATA: 3 ore - Claudia Spada ci guida all'uso della fiaba come strumento didattico per accompagnare la crescita del bambino e per avvicinarlo al mondo della lettura, proponendo la progettazione di un laboratorio di fiabe in classe.
32,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 25 minuti - Con Alessia Giandomenico ripassiamo la storia, partendo dall’origine della formazione dell’universo e dei continenti, arrivando alle civiltà antiche, fino alla fine dell'Impero Romano d'Occidente.
45,00€
DURATA: 3 ore - Il corso, a cura di Denise Furlan, approfondisce le modalità e l’efficacia di una didattica dell’inglese improntata sulla comunicazione, proponendo attività subito spendibili in classe.
35,00€
DURATA: 1 ora e 50 minuti - Francesca Scileppi fornisce spunti teorici per approcciarsi al mondo della letteratura per l'infanzia e conoscerne i benefici nella crescita del bambino.
26,00€
DURATA: 1 ora e 15 minuti - Il corso, a cura di Angela Esposito, affianca e guida i docenti di sostegno per prepararsi al meglio il primo giorno di scuola, attraverso buone pratiche, prassi, consigli e condivisione di esperienze.
35,00€
DURATA: 2 ore - Attraverso il corso, la docente Cristina Gallo di "La Prof. Spettinata" condurrà passo dopo passo verso la redazione autonoma del PEI, Piano Educativo Individualizzato.
32,00€
DURATA: 1 ora e 30 minuti - Con Sara Valentini scopriamo come progettare attività STEAM attraverso lo storytelling, per promuovere un apprendimento creativo e interdisciplinare in grado di arricchire l’esperienza didattica.
25,00€
DURATA: 1 ora - Il corso, a cura di Eleonora Belingheri, fornisce una strategia semplice e chiara per la progettazione di un compito di realtà e la contestualizzazione dello stesso all’interno della progettazione annuale.
40,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 50 minuti - Charlotte Gandi ci guida nella preparazione di una lezione simulata efficace per il Concorso Scuola PNRR 2025 a partire dall’analisi del contesto e della classe.
29,00€
DURATA: 1 ora e 30 minuti - Il corso, a cura di Silvia Saccoccia, fornisce una serie di strategie da utilizzare in classe per presentare il fenomeno della violenza di genere, nonché rintracciare eventuali dinamiche e richieste di aiuto.
36,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 3 ore e 30 minuti - Con Alessia Giandomenico ripassiamo la letteratura italiana, a partire dalle sue origini fino ad arrivare ai giorni nostri, in vista della prova orale del Concorso Docenti 2024.
40,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 2 ore - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare la prova orale del Concorso Scuola PNRR 2025 attraverso la progettazione di una lezione simulata con l'intelligenza artificiale.
40,00€
DURATA: 2 ore e 10 minuti - Eleonora Orsi propone attività didattiche volte a sfruttare le potenzialità dei podcast in classe, ma anche strategie per imparare a scriverli e a raccontare storie.
28,00€
DURATA: 1 ora - Federica Bartesaghi ci spiega come progettare attività didattiche innovative, utili a potenziare i processi cognitivi alla base dell'abilità numerica.
36,00€
DURATA: 2 ore e 15 minuti - Partendo dall’ esperienza sul campo, Muriel De Fanti propone una progettazione didattica relativa alla lettura e alla scrittura che abbracci più metodi al fine di andare incontro alle esigenze di ogni alunno.
40,00€
DURATA 2 ore - Ivana Capone di "Una Didattica che Suona" ci spiega come coniugare la musica con le altre materie scolastiche attraverso una serie di attività musicali laboratoriali, pronte all'uso.
35,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA 2 ore - Con Letizia Mazzanti scopriamo come progettare unità di apprendimento in linea con la didattica per competenze al fine di rendere le lezioni più inclusive e partecipate.
27,00€
DURATA: 1 ora - Sonia Cannas offre ai docenti strumenti e spunti per lezioni di educazione digitale che consentano di insegnare agli studenti come scrivere correttamente e come gestire le e-mail.
40,00€
DURATA: 2 ore e 30 minuti - Eleonora Orsi propone strategie comunicative utili per sviluppare una modalità assertiva che favorisca una buona gestione della classe.
36,00€
DURATA: 2 ore e 20 minuti - Muriel De Fanti propone un itinerario didattico volto a far acquisire ai docenti le competenze necessarie a strutturare un percorso inerente la comprensione del testo.
45,00€
DURATA: 3 ore - Attraverso una serie di attività pratiche e laboratoriali, Giorgia Cavallo spiega come costruire progetti tinkering in classe utili per potenziare la capacità di problem solving e pensiero creativo.
45,00€
DURATA: 3 ore - Giorgia Cavallo propone una serie di attività didattiche STEAM per potenziare la capacità di problem solving degli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado.
45,00€
DURATA: 3 ore e 20 minuti - Valentina Perolio ci spiega come progettare attività esperienziali e ludiche legate al numero, al fine di far acquisire ai bambini un'immagine concreta della quantità prima di avventurarsi nel mondo del calcolo.
35,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA - DURATA: 2 ore - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare i quesiti di informatica della prova scritta del Concorso Scuola PNRR 2025.
40,00€
DURATA: 2 ore - Ivana Capone di "Una Didattica che Suona" propone percorsi musicali pronti all’uso che hanno come obiettivo la crescita globale del bambino e lo sviluppo delle abilità raccolte nei diversi campi d’esperienza.
55,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA - DURATA: 3 ore e 45 minuti - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare i quesiti di pedagogia e psicopedagogia della prova scritta del Concorso Scuola PNRR 2025.
42,00€
DURATA: 3 ore - Con Simona Fiorentino scopriamo come funziona il gioco del Tangram e come utilizzarlo per l'insegnamento della matematica nella scuola primaria.
35,00€
DURATA: 2 ore - A partire da una riflessione condivisa sullo studio della lingua italiana, Letizia Mazzanti propone una serie di strategie per strutturare in maniera varia e partecipata le lezioni di grammatica in classe.
35,00€
DURATA: 2 ore - Laura Sesana ci spiega come progettare attività didattiche riguardanti il pensiero computazionale e il coding a partire dalla programmazione della scheda Micro:bit.
35,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA - DURATA: 2 ore - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare i quesiti di inglese della prova scritta del Concorso Scuola PNRR 2025.
70,00€
NON PIÙ ACQUISTABILE - Con Stefania Paris lavoriamo sulla rappresentazione grafica del corpo e scopriamo come potenziare la flessibilità, la creatività e il pensiero laterale attraverso attività divergenti.
50,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 2 ore e 30 min - Ginevra Gottardi di "Laboratorio Interattivo Manuale" spiega come progettare Unità di Apprendimento attive capaci di rendere il bambino autonomo e al centro dell'azione didattica.
35,00€
DURATA: 2 ore - Cristina Gallo di "La Prof. Spettinata" fornisce agli insegnanti conoscenze teoriche e pratiche sull’approccio Universal Design for Learning, per consentire una progettazione capace di rispondere ai diversi bisogni formativi di bambini e ragazzi.
45,00€
DURATA: 2 ore - Con Maria Vittoria Riccardi affronterai i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) – come dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia – le loro caratteristiche identificative e scoprirai come puoi individuarli in classe.
50,00€
DURATA: 4 ore - Con Prof. Digitale scopriamo le applicazioni di Canva per la scuola. Durante il corso, i partecipanti impareranno come realizzare risorse efficaci, come gestire i lavori degli studenti sulla piattaforma ed inserire questo poliedrico strumento all’interno di una didattica attiva e coinvolgente.
30,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Ivana Capone di "Una Didattica che Suona" presenta una serie di attività musicali pronte all’uso dedicate all’accoglienza dei bambini.
50,00€
DURATA: 2 ore - Matteo Saudino di BarbaSofia fornisce esempi pratici per progettare lezioni avvincenti e laboratori. Un corso di formazione che offre tanti spunti per creare collegamenti interdisciplinari in classe, coinvolgendo gli studenti con strumenti e contenuti innovativi.
50,00€
DURATA: 2 ore e 30 min - Con Ginevra Gottardi di "Laboratorio Interattivo Manuale" esploriamo le dinamiche della didattica aperta e della didattica stazioni, arrivando a progettare una vera e propria attività da portare in classe.
30,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Il corso di formazione è curato da Alessandro Bencivenni di "Il Prof Digitale". Si esploreranno i benefici delle Choice Boards per coinvolgere e motivare i tuoi ragazzi in classe, con tanti esempi pratici, modelli e strumenti digitali da poter utilizzare.
40,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Si esplorano strategie ed interventi strutturati che mirano a sviluppare le competenze trasversali degli studenti. Si destruttura la lezione tradizionale attraverso la guida di Cristina Gallo - La Prof. Spettinata, con strumenti e materiali da utilizzare in classe.
30,00€
DURATA: 2 ore - Letizia Mazzanti illustra alcune metodologie didattiche che possono rendere la lezione varia, partecipata, digitalmente integrata, ponendo sempre al centro il percorso formativo gli alunni. Tanti spunti pratici ed esempi da portare subito in classe.
200,00€
DURATA: 5 ore - Vuoi aiutare i tuoi studenti o i tuoi figli ad apprendere in modo più efficiente e a ottenere risultati migliori? Scopri il nuovo corso di Alessandro de Concini, il formatore che ha rivoluzionato l'insegnamento del metodo di studio.
100,00€
DURATA: 4 ore - Imparerai a insegnare ai tuoi studenti a comprendere e gestire le loro emozioni attraverso l’Educazione Razionale Emotiva (ERE), un particolare tipo di educazione emotiva di orientamento cognitivo-comportamentale basata sulla relazione tra pensieri ed emozioni.
150,00€
DURATA: 5 ore e 30 min - Educare alle relazioni con i giochi da tavolo oggi è più che mai fondamentale nella didattica. Scopri tutti gli strumenti e le dispense del corso. Incluso anche un buono da 25 € per l'acquisto di un gioco originale Asmodee.
150,00€
DURATA: 5 ore e 30 min - Le potenzialità dei giochi da tavolo per costruire in classe un dialogo su temi importanti tra cittadinanza attiva, etica e attualità, senza rinunciare al divertimento. Incluso nel corso un buono da 25 € per l'acquisto di un gioco originale Asmodee.
150,00€
DURATA: 5 ore e 30 min - Il corso permetterà di approfondire le dinamiche che legano gioco e didattica, con strategie concrete per rendere divertente l’apprendimento in classe. Incluso nel corso anche un buono da 25 € per l'acquisto di un gioco originale Asmodee.
150,00€
DURATA: 5 ore - Il corso ti accompagna a utilizzare il gioco da tavolo come strumento educativo per sviluppare le potenzialità della persona in famiglia, nelle comunità o in situazioni di disabilità. Incluso nel corso anche un buono da 25 € per l'acquisto di un gioco originale Asmodee.
80,00€
DURATA: 4 ore - Un corso pratico per fornirti un nuovo metodo di insegnamento della storia, basato sull’utilizzo del gioco da tavolo Timeline edito da Asmodee. Uno strumento per permettere agli studenti di apprendere in maniera più efficace avvenimenti storici, eventi e invenzioni.
15,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Con Luca Piergiovanni, professore di Lettere e appassionato di tecnologia, scopriamo insieme come sfruttare le potenzialità dei contenuti digitali in classe, dai video ai podcast.
15,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Come coinvolgere i ragazzi nello studio della matematica? Come stanno cambiando i linguaggi per spiegarla al meglio? Lo spiega Rocco Dedda, docente social da oltre 10 milioni di visualizzazioni.
50,00€
NON DISPONIBILE - Con Stefania Paris di NONCHIAMATELAMAESTRA esploriamo tutte le potenzialità del dettato grafico. Solo chi si è iscritto entro fine maggio 2023, ha potuto ricevere in esclusiva la video-registrazione e i materiali.
60,00€
DURATA: 4 ore - Scopri tutte le potenzialità della comunicazione per instaurare un’alleanza educativa tra insegnanti e genitori. Chiara Ballone, pedagogista e formatrice, sarà la tua guida in questo percorso che ti aiuterà a migliorare il modo di relazionarti con le famiglie.
100,00€
DURATA: 6 ORE - La risposta al bisogno di scomporre i principi complessi studiati dalle scienze empiriche con strumenti didattici. Una proposta coinvolgente composta da compiti di realtà dinamici che insegnano ai giovani a capire fino in fondo la realtà che ci circonda. Tutto questo con l’aiuto del microcontrollore Arduino.

COLLABORA CON NOI!

Hai voglia di condividere con altre e altri docenti l’esperienza professionale maturata nel tuo lavoro in classe, ma non sai come farlo? Collabora con Docenti e Formazione per sviluppare nuovi contenuti formativi dedicati a chi insegna a scuola.