Back

Corsi online per docenti di ogni grado

In questa sezione puoi esplorare l’intero catalogo di “corsi live” e “corsi on demand” e iniziare il tuo aggiornamento professionale.

Scegli l’argomento e segui i corsi ovunque tu sia grazie alla nostra piattaforma di formazione a distanza (FAD). Puoi seguire la diretta in live streaming, quando prevista, oppure il videocorso online in modalità asincrona, nel momento più comodo per te.

Per acquistare i nostri corsi registrati al nostro sito tramite il pulsante “AREA RISERVATA”. Puoi pagare con il bonus Carta del Docente, con Carta di credito o PayPal.

Al termine di ogni corso è previsto un Attestato di partecipazione che certifica le nuove competenze acquisite, utile per la tua carriera professionale.

SCOPRI IL CATALOGO DI CORSI FORMATIVI

40,00€
DURATA 2 ore - Con Letizia Mazzanti scopriamo come sfruttare gli ambienti scolastici in modo diverso e flessibile, per attivare gli studenti e le studentesse e per progettare in un'ottica nuova.
45,00€
DURATA: 2 ore - Laura Michielin ci accompagna nel miglioramento della pronuncia inglese e nell'adozione di strategie didattiche efficaci per l'insegnamento in classe, grazie a tecniche, esercizi e metodologie immediatamente applicabili.
240,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA E ORALE - DURATA: 8 ore - Il corso, a cura di Irene Gualdo, unisce teoria e pratica per formarti sulle teorie psicopedagogiche fondamentali e aiutarti nel superare il Concorso Docenti 2025.
32,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 30 minuti - Con Alessia Giandomenico ripassiamo la storia medievale, partendo dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, fino all'ascesa dell'Impero turco-ottomano.
30,00€
DURATA: 1 ora e 10 minuti - Il corso, a cura di Alessia Ballerini, fornisce ai docenti di sostegno competenze avanzate e strategie pratiche per supportare al meglio gli studenti con bisogni educativi speciali nelle scuole superiori.
35,00€
DURATA: 1 ora e 50 minuti - Con Enrica Gionfalo facciamo un ripasso completo della letteratura inglese, esplorando le sue evoluzioni dalle prime opere fino ai testi più contemporanei.
28,00€
DURATA: 1 ora - Con Luigi Novi esploriamo nuove metodologie didattiche per coinvolgere gli studenti nell’apprendimento delle opere letterarie attraverso l’innovativo approccio del telegiornale letterario.
30,00€
DURATA: 1 ora e 10 minuti - Il corso di Megi Simo fornisce le fondamenta della progettazione educativa per affrontare con successo le sfide e gli imprevisti che caratterizzano l'attività educativa.
60,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA E ORALE - DURATA: 4 ore e 50 minuti - Con Irene Gualdo approfondiamo le modalità per valutare conoscenze, competenze e progressi degli studenti, attraverso esempi e strategie applicabili immediatamente nella didattica quotidiana.
39,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 35 minuti - Charlotte Gandi ci guida nella progettazione e realizzazione di un'UdA interdisciplinare di letteratura a partire dall'analisi del contesto e della classe e attraverso esempi pratici.
53,00€
DURATA: 2 ore e 45 minuti - Il corso, a cura di Cristina Gallo, propone un'alternativa innovativa per verificare le conoscenze e le abilità degli studenti utilizzando l’Escape Room.
28,00€
DURATA: 1 ora - Sara De Angelis ci accompagna alla scoperta della voce e ci illustrerà come usarla e proteggerla al meglio nel contesto dell'insegnamento attraverso una serie di consigli pratici.
32,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 25 minuti - Con Alessia Giandomenico ripassiamo la storia, partendo dall’origine della formazione dell’universo e dei continenti, arrivando alle civiltà antiche, fino alla fine dell'Impero Romano d'Occidente.
35,00€
DURATA: 2 ore - Attraverso il corso, la docente Cristina Gallo di "La Prof. Spettinata" condurrà passo dopo passo verso la redazione autonoma del PEI, Piano Educativo Individualizzato.
40,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 1 ora e 50 minuti - Charlotte Gandi ci guida nella preparazione di una lezione simulata efficace per il Concorso Scuola PNRR 2025 a partire dall’analisi del contesto e della classe.
29,00€
DURATA: 1 ora e 30 minuti - Il corso, a cura di Silvia Saccoccia, fornisce una serie di strategie da utilizzare in classe per presentare il fenomeno della violenza di genere, nonché rintracciare eventuali dinamiche e richieste di aiuto.
36,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 3 ore e 30 minuti - Con Alessia Giandomenico ripassiamo la letteratura italiana, a partire dalle sue origini fino ad arrivare ai giorni nostri, in vista della prova orale del Concorso Docenti 2024.
40,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA: 2 ore - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare la prova orale del Concorso Scuola PNRR 2025 attraverso la progettazione di una lezione simulata con l'intelligenza artificiale.
40,00€
DURATA: 2 ore e 10 minuti - Eleonora Orsi propone attività didattiche volte a sfruttare le potenzialità dei podcast in classe, ma anche strategie per imparare a scriverli e a raccontare storie.
35,00€
VALIDO PER LA PROVA ORALE - DURATA 2 ore - Con Letizia Mazzanti scopriamo come progettare unità di apprendimento in linea con la didattica per competenze al fine di rendere le lezioni più inclusive e partecipate.
27,00€
DURATA: 1 ora - Sonia Cannas offre ai docenti strumenti e spunti per lezioni di educazione digitale che consentano di insegnare agli studenti come scrivere correttamente e come gestire le e-mail.
40,00€
DURATA: 2 ore e 30 minuti - Eleonora Orsi propone strategie comunicative utili per sviluppare una modalità assertiva che favorisca una buona gestione della classe.
35,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA - DURATA: 2 ore - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare i quesiti di informatica della prova scritta del Concorso Scuola PNRR 2025.
55,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA - DURATA: 3 ore e 45 minuti - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare i quesiti di pedagogia e psicopedagogia della prova scritta del Concorso Scuola PNRR 2025.
35,00€
DURATA: 2 ore - A partire da una riflessione condivisa sullo studio della lingua italiana, Letizia Mazzanti propone una serie di strategie per strutturare in maniera varia e partecipata le lezioni di grammatica in classe.
35,00€
DURATA: 2 ore - Laura Sesana ci spiega come progettare attività didattiche riguardanti il pensiero computazionale e il coding a partire dalla programmazione della scheda Micro:bit.
35,00€
VALIDO PER LA PROVA SCRITTA - DURATA: 2 ore - Con Irene Gualdo ci prepariamo ad affrontare i quesiti di inglese della prova scritta del Concorso Scuola PNRR 2025.
35,00€
DURATA: 2 ore - Cristina Gallo di "La Prof. Spettinata" fornisce agli insegnanti conoscenze teoriche e pratiche sull’approccio Universal Design for Learning, per consentire una progettazione capace di rispondere ai diversi bisogni formativi di bambini e ragazzi.
50,00€
DURATA: 4 ore - Con Prof. Digitale scopriamo le applicazioni di Canva per la scuola. Durante il corso, i partecipanti impareranno come realizzare risorse efficaci, come gestire i lavori degli studenti sulla piattaforma ed inserire questo poliedrico strumento all’interno di una didattica attiva e coinvolgente.
50,00€
DURATA: 2 ore - Matteo Saudino di BarbaSofia fornisce esempi pratici per progettare lezioni avvincenti e laboratori. Un corso di formazione che offre tanti spunti per creare collegamenti interdisciplinari in classe, coinvolgendo gli studenti con strumenti e contenuti innovativi.
30,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Il corso di formazione è curato da Alessandro Bencivenni di "Il Prof Digitale". Si esploreranno i benefici delle Choice Boards per coinvolgere e motivare i tuoi ragazzi in classe, con tanti esempi pratici, modelli e strumenti digitali da poter utilizzare.
40,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Si esplorano strategie ed interventi strutturati che mirano a sviluppare le competenze trasversali degli studenti. Si destruttura la lezione tradizionale attraverso la guida di Cristina Gallo - La Prof. Spettinata, con strumenti e materiali da utilizzare in classe.
30,00€
DURATA: 2 ore - Letizia Mazzanti illustra alcune metodologie didattiche che possono rendere la lezione varia, partecipata, digitalmente integrata, ponendo sempre al centro il percorso formativo gli alunni. Tanti spunti pratici ed esempi da portare subito in classe.
200,00€
DURATA: 5 ore - Vuoi aiutare i tuoi studenti o i tuoi figli ad apprendere in modo più efficiente e a ottenere risultati migliori? Scopri il nuovo corso di Alessandro de Concini, il formatore che ha rivoluzionato l'insegnamento del metodo di studio.
150,00€
DURATA: 5 ore e 30 min - Le potenzialità dei giochi da tavolo per costruire in classe un dialogo su temi importanti tra cittadinanza attiva, etica e attualità, senza rinunciare al divertimento. Incluso nel corso un buono da 25 € per l'acquisto di un gioco originale Asmodee.
15,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Con Luca Piergiovanni, professore di Lettere e appassionato di tecnologia, scopriamo insieme come sfruttare le potenzialità dei contenuti digitali in classe, dai video ai podcast.
15,00€
DURATA: 1 ora e 30 min - Come coinvolgere i ragazzi nello studio della matematica? Come stanno cambiando i linguaggi per spiegarla al meglio? Lo spiega Rocco Dedda, docente social da oltre 10 milioni di visualizzazioni.
60,00€
DURATA: 4 ore - Scopri tutte le potenzialità della comunicazione per instaurare un’alleanza educativa tra insegnanti e genitori. Chiara Ballone, pedagogista e formatrice, sarà la tua guida in questo percorso che ti aiuterà a migliorare il modo di relazionarti con le famiglie.