Videocorso con Alessandro Bencivenni – Prof. Digitale
Durata: 4 ore | Costo: 50 €
Il corso include il materiale didattico da scaricare in PDF
Consigliato a: DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
Introduzione al corso
Il corso “Canva per la didattica” è stato progettato per docenti desiderosi di acquisire competenze pratiche nell’utilizzo di questo potente strumento web, generalmente usato nel campo del design grafico ma che si sta rivelando molto utile e prezioso nella didattica di tutti i giorni. Canva è una piattaforma online intuitiva e versatile che consente di creare facilmente infografiche accattivanti, presentazioni coinvolgenti, ed addirittura video.
Durante il corso, i partecipanti non avranno solo l’opportunità di esplorare le numerose funzionalità di Canva, ma scopriranno come realizzare risorse didattiche efficaci, come gestire i lavori degli studenti sulla piattaforma ed inserire questo poliedrico strumento all’interno di una didattica attiva e coinvolgente.
Guarda il video di introduzione all’uso di Canva
Il formatore Alessandro Bencivenni ti accompagna alla scoperta delle principali funzionalità informatiche di Canva e dei servizi che la piattaforma offre specificatamente per chi insegna, imparando a navigare all’interno della sezione Canva per la Scuola.
Cosa imparerai
Il corso ti permetterà di conoscere le funzionalità della piattaforma e di applicarle nelle tue attività in classe. In dettaglio imparerai a:
- Collaborare ai progetti di Canva
- Condividere i tuoi progetti Canva
- Creare e gestire le classi di Canva
- Creare cartelle di classe in Canva
- Gestire la collaborazione tra classi in Canva
- Creare attività didattiche e compiti per gli studenti in Canva
Scopri il programma completo nella sezione “Percorso Formativo” presente in questa pagina.
Struttura del corso
Il corso si sviluppa in 10 moduli composti da video-tutorial dalla durata di 15 minuti l’uno. Ogni modulo approfondirà l’applicazione di Canva all’interno delle tue lezioni. Per scoprire il programma completo del corso, clicca e sfoglia la sezione “Percorso Formativo” presente in questa pagina.
Chi sarà la tua guida
Alessandro Bencivenni, conosciuto grazie al suo canale YouTube “Prof Digitale”, che vanta quasi 80.000 iscritti, è docente di Lingua e Cultura Francese e Animatore Digitale presso i Licei “Giovanni da San Giovanni” di San Giovanni Valdarno (Arezzo).
Formatore certificato Google e Apple Professional Learning Specialist, è appassionato da sempre di tecnologia, informatica e web.
Direttore scientifico per alcuni importanti enti di formazione, progetta corsi a tema educational technology che hanno spesso come tema centrale lo storytelling digitale, la creatività, il podcasting e l’immersività grazie a Realtà Virtuale ed Aumentata.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è di 50 €. Puoi acquistare il corso cliccando su “Aggiungi al Carrello” e procedere all’ordine d’acquisto anche con la tua Carta del Docente (selezionando l’opzione Corsi aggiornamento enti qualificati/accreditati ai sensi della direttiva 170/2016).
Come acquistare il corso
Per acquistare il corso occorre prima registrarsi alla nostra piattaforma. Puoi farlo sempre e gratuitamente.
Se sei già registrato o stai per registrarti a Docentieformazione.it, basterà ritornare su questa pagina e mettere il corso nel tuo “carrello”, per poi procedere con l’ordine di acquisto. Una volta acquistato, potrai accedere al corso da ogni tipo di dispositivo, dove e quando vuoi, tramite la nostra piattaforma di formazione a distanza.
Attestato di partecipazione
Una volta seguito il corso, puoi scaricare l’attestato dal nostro sito, seguendo questi passaggi:
- Accedi con le tue credenziali a Docentieformazione.it
- Entra nella pagina del corso e posizionati dentro la sezione “Percorso Formativo”
- Clicca sul pulsante in basso “Vai al modulo successivo” e poi su “Termina corso”
- Ricarica la pagina principale del corso e troverai il pulsante “CERTIFICATO” da cliccare per poterlo scaricare
In evidenza
- Lezioni 10
- Test 0
- Durata 4 ore
- Esperienza Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Iscritti 125
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì