Videocorso online con Alessandro Bencivenni – Prof Digitale
Durata: 1 ora e 30 minuti | Costo: 30 €
Il corso include il materiale didattico da scaricare in PDF
Consigliato a: DOCENTI DI OGNI ORDINE E GRADO (PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO)
Di cosa si parlerà
Le choice boards sono strumenti didattici che offrono agli studenti una serie di opzioni tra cui scegliere per completare un compito o un’attività. Questi strumenti sono progettati per personalizzare e differenziare l’apprendimento, permettendo agli studenti di scegliere il modo in cui dimostrano la loro comprensione di un concetto o di una competenza.
Le choice boards offrono quindi numerosi benefici didattici, promuovendo la personalizzazione, l’autonomia, la motivazione, la differenziazione, lo sviluppo di abilità multiple, la creatività, il pensiero critico, la valutazione e la collaborazione.
All’intero del corso vedremo come implementare e sfruttare al meglio le choice boards in classe, a partire dall’utilizzo di tecnologie e software didattici, con esempi pratici e concreti di utilizzo tra applicazioni, siti, facilitatori per le tue lezioni.
Chi sarà la tua guida
Alessandro Bencivenni, conosciuto grazie al suo canale YouTube “Prof Digitale”, che vanta quasi 80.000 iscritti, è docente di Lingua e Cultura Francese e Animatore Digitale presso i Licei “Giovanni da San Giovanni” di San Giovanni Valdarno (Arezzo).
Formatore certificato Google e Apple Professional Learning Specialist, è appassionato da sempre di tecnologia, informatica e web.
Direttore scientifico per alcuni importanti enti di formazione, progetta corsi a tema educational technology che hanno spesso come tema centrale lo storytelling digitale, la creatività, il podcasting e l’immersività grazie a Realtà Virtuale ed Aumentata.
Obiettivi del corso
Obiettivo del corso è quello di ottenere, grazie alle choice boards, i seguenti benefici didattici:
- Personalizzazione dell’apprendimento
- Autonomia e responsabilizzazione
- Motivazione e coinvolgimento
- Differenziazione
- Creatività e pensiero critico
- Collaborazione
Partecipando a questo webinar, i Docenti acquisiranno diverse competenze fondamentali per implementare e utilizzare con successo le choice boards nel loro ambiente di apprendimento. Tra queste competenze:
- Conoscenza delle choice boards;
- Progettazione di choice boards;
- Integrazione delle choice boards nel curriculo;
- Utilizzo degli strumenti tecnologici a disposizione (tool, app, siti web utili per la didattica).
Struttura del corso
- Introduzione alle choice boards: definizione, obiettivi e vantaggi in termini didattici.
- Esempi e modelli di choice boards: presentazione di diverse tipologie di choice boards e loro applicazioni pratiche in diversi contesti educativi e disciplinari.
- Progettazione di choice boards efficaci: strategie per creare choice boards che rispondano slle esigenze e alle preferenze di apprendimento degli studenti, promuovendo la differenziazione e l’inclusione.
- Integrare le choice boards nel curriculum: consigli e best practice per incorporare le choice boards nelle attività didattiche quotidiane e nel curriculum scolastico.
- Valutazione e feedback con le choice boards: tecniche per monitorare i progressi degli studenti e fornire un feedback costruttivo utilizzando le choice boards come strumento di valutazione.
- Promuovere la collaborazione e l’interazione tra studenti: suggerimenti per incoraggiare la collaborazione e la comunicazione tra gli studenti attraverso l’utilizzo delle choice boards.
- Utilizzare la tecnologia e strumenti digitali per potenziare le choice boards: presentazione di risorse tecnologiche che possono migliorare e facilitare l’implementazione delle choice boards nell’ambiente di apprendimento.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è di 30 €. Puoi acquistare il corso cliccando su “Aggiungi al Carrello” e procedere all’ordine d’acquisto anche con la tua Carta del Docente (selezionando l’opzione Corsi aggiornamento enti qualificati/accreditati ai sensi della direttiva 170/2016)
Come acquistare il corso
Per acquistare il corso occorre prima registrarsi alla nostra piattaforma. Puoi farlo sempre e gratuitamente.
Se sei già registrato o stai per registrarti a Docentieformazione.it, basterà ritornare su questa pagina e mettere il corso nel tuo “carrello”, per poi procedere con l’ordine di acquisto. Una volta acquistato, potrai accedere al corso da ogni tipo di dispositivo, dove e quando vuoi, tramite la nostra piattaforma di formazione a distanza.
Certificato di partecipazione
Una volta seguito il corso, puoi scaricare il certificato dal nostro sito, seguendo questi passaggi:
- Accedi con le tue credenziali a Docentieformazione.it
- Entra nella pagina del corso e posizionati dentro la sezione “Percorso Formativo”
- Clicca sul pulsante in basso “Vai al modulo successivo” e poi su “Termina corso”
- Ricarica la pagina principale del corso e troverai il pulsante “Certificato” da cliccare per poterlo scaricare
In evidenza
- Lezione 1
- Test 0
- Durata 1 ora e mezza
- Esperienza Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Iscritti 52
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì
Percorso formativo
- 1 Section
- 1 Lesson
- Indeterminato
- Corso di formazione con Alessandro Bencivenni di "Prof. Digitale"1