Videocorso con Luigi Novi – Prof on the road
Durata: 1 ora | Costo: 28 €
Il corso include il materiale didattico da scaricare in PDF
Consigliato a: DOCENTI DI LETTERATURA DELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO
Descrizione del corso
Il corso è progettato per docenti di letteratura desiderosi di esplorare nuove metodologie didattiche per coinvolgere gli studenti nell’apprendimento delle opere letterarie. Attraverso l’innovativo approccio del telegiornale letterario, i partecipanti impareranno a trasformare episodi delle opere che leggono in classe in notizie televisive coinvolgenti e dinamiche. Questo metodo non solo rende le lezioni più vivaci e memorabili, ma aiuta anche gli studenti a sviluppare competenze critiche e comunicative essenziali.
Obiettivo del corso
Il corso mira a fornire ai docenti gli strumenti e le competenze necessarie per trasformare episodi delle opere letterarie in notizie da presentare come un telegiornale, al fine di coinvolgere gli studenti in modo creativo e dinamico nell’apprendimento dei contenuti letterari.
Chi sarà la tua guida
Luigi Novi insegna italiano, storia e geografia ad Angri in una scuola secondaria di primo grado. Laureato in Lettere e in Filologia Moderna all’Università degli Studi di Salerno, si è abilitato all’insegnamento tramite tirocinio formativo attivo nel 2015. È giornalista e blogger: ha fondato la piattaforma virtuale Prof on the road e nel 2021 ha pubblicato il libro “Influencer di classe” (Delta3 Edizioni).
Struttura del corso
Il corso, della durata di 1 ora, si sviluppa in un unico video modulo ed è così strutturato:
- Introduzione:
- presentazione dell’obiettivo del corso;
- importanza della narrazione dinamica e coinvolgente in classe;
- breve panoramica sull’uso dei media nella didattica.
2. Fondamenti del telegiornale:
- struttura e format del telegiornale;
- elementi chiave della presentazione delle notizie: titoli, sintesi, grafica, immagini, interviste;
- analisi di esempi pratici.
3. Selezione e adattamento delle storie:
- metodi per selezionare episodi significativi dalle opere letterarie;
- adattamento dei contenuti per il formato del telegiornale;
- considerazioni sulla scelta delle notizie in relazione agli obiettivi didattici.
4. Tecniche di presentazione:
- tecniche di narrazione per una presentazione coinvolgente;
- utilizzo della voce, del linguaggio del corpo e della gestione del tempo;
- ruolo dell’interazione con gli studenti durante la presentazione.
5. Produzione multimediale:
- introduzione a strumenti e software per la produzione di notizie video;
- esercitazioni pratiche sulla creazione di brevi video notizie;
- consigli sulla produzione di contenuti multimediali in ambito educativo.
6. Conclusioni e prospettive future:
- sintesi dei concetti chiave appresi durante il corso;
- riflessioni sull’importanza dell’innovazione nella didattica;
- suggerimenti per l’integrazione continua di queste tecniche nella pratica didattica.
Costo del corso
La quota di iscrizione è di 28 € e comprende l’accesso al video-corso e ai materiali scaricabili. Puoi acquistare il corso cliccando su “Aggiungi al Carrello” e procedere all’ordine d’acquisto anche con la tua Carta del Docente (selezionando l’opzione Corsi aggiornamento enti qualificati/accreditati ai sensi della direttiva 170/2016)
Come acquistare il corso
Per acquistare il corso occorre prima registrarsi alla nostra piattaforma. Puoi farlo sempre e gratuitamente.
Se sei già registrato o stai per registrarti a Docentieformazione.it, basterà ritornare su questa pagina e mettere il corso nel tuo “carrello”, per poi procedere con l’ordine di acquisto. Una volta acquistato, potrai accedere al corso da ogni tipo di dispositivo, dove e quando vuoi, tramite la nostra piattaforma di formazione a distanza.
Attestato di partecipazione
Una volta seguito il corso, puoi scaricare l’attestato dal nostro sito, seguendo questi passaggi:
- Accedi con le tue credenziali a Docentieformazione.it
- Entra nella pagina del corso e posizionati dentro la sezione “Percorso Formativo”
- Clicca sul pulsante in basso “Vai al modulo successivo” e poi su “Termina corso”
- Ricarica la pagina principale del corso e troverai il pulsante “CERTIFICATO” da cliccare per poterlo scaricare
In evidenza
- Lezione 1
- Test 0
- Durata 1 ora
- Esperienza Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Iscritti 31
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì