VIDEOCORSO ONLINE RICONOSCIUTO MIUR – PRESENTE SU PIATTAFORMA MINISTERIALE S.O.F.I.A. con ID 81796
DURATA: 4 ORE
Il corso include il materiale didattico da scaricare in PDF
CONSIGLIATO A: DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA, DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ACQUISTABILE CON CARTA DEL DOCENTE
In collaborazione con: Studio Cossovel
Obiettivo
I bambini hanno una grande capacità di provare emozioni, ma spesso hanno difficoltà a gestirle e a esprimere in modo adeguato ciò che sentono. Imparare a farlo è importante perché permette di comprendere e gestire i propri sentimenti, di relazionarsi con gli altri in modo positivo e di prendere decisioni più ponderate.
La scuola è un ambiente ideale dove insegnare queste abilità, perchè i bambini trascorrono a scuola la gran parte della loro giornata e incontrano molte situazioni che possono generare emozioni positive o negative.
Insegnare a gestire le emozioni in questo contesto li aiuta a gestirle anche nella vita quotidiana, offre un’opportunità unica per imparare a relazionarsi con i coetanei e con gli adulti e può aiutare i bambini anche a concentrarsi meglio e a migliorare le loro prestazioni accademiche, in un ambiente sicuro con l’aiuto dei loro insegnanti.
Quali competenze acquisirai?
Con “MasterEmotions. Il pensiero è servito! Gestire le emozioni in classe” imparerai come insegnare ai tuoi studenti a comprendere e gestire le loro emozioni attraverso l’Educazione Razionale Emotiva (ERE), un particolare tipo di educazione emotiva di orientamento cognitivo-comportamentale basata sulla relazione tra pensieri ed emozioni.
Attraverso spiegazioni teoriche, esempi concreti e sperimentazioni personali sarai in grado a fine corso di realizzare in classe tutte le attività proposte o di inventarne di nuove che utilizzino gli stessi princìpi.
Struttura e durata del corso
“Master Emotions.Il pensiero è servito! Gestire le emozioni in classe” si articola in 8 moduli sequenziali per un totale di 4 ore di formazione e si presenta come un video-corso di cucina. L’espediente è puramente metaforico pertanto nel corso non verrà insegnato davvero come cucinare.
In ogni modulo viene presentato un certo aspetto della gestione delle emozioni attraverso un menù e le sue portate, che rappresentano le singole attività attraverso cui far apprendere agli studenti delle specifiche competenze emotive.
Per ognuna delle 28 attività presentate potrai scaricare la relativa scheda ricetta che riassume materiali, procedure e consigli per svolgerle. Saranno inoltre disponibili numerosi materiali stampabili che potrai utilizzare direttamente con gli studenti in classe e una bibliografia per approfondire le tematiche trattate.
Percorso formativo
Il corso è strutturato in 8 moduli:
- MODULO 1: Preparare la tavola (introduzione)
- MODULO 2: Il sapore delle emozioni
- MODULO 3: Il peso delle emozioni
- MODULO 4: L’origine delle emozioni
- MODULO 5: Pensieri avariati
- MODULO 6: Sfidare il pensiero
- MODULO 7: Cipolla o aglio?
- MODULO 8: La ricetta suprema (conclusione)
Formatore
A guidarti in questo corso sarà il dott. Christopher Cossovel, psicologo dello sviluppo e dell’educazione, esperto in psicopatologia dell’apprendimento e in psicoterapia cognitivo comportamentale che si occupa principalmente del trattamento di disturbi emotivi e comportamentali in bambini e adolescenti.
Quota e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione è di 100 €. Puoi acquistare il corso anche con la tua Carta del Docente, selezionando l’opzione “Corsi aggiornamento enti qualificati/accreditati ai sensi della direttiva 170/2016”.
Certificato di partecipazione
Una volta raggiunta la soglia minima di frequenza, il 75% del corso, sarà possibile cliccare sul tasto “Completa il corso”.
Da quel momento potrai proseguire la visione degli ultimi moduli e scaricare il certificato di partecipazione all’interno della pagina del corso.
Sarà sempre possibile, anche dopo aver ottenuto l’attestato, seguire le lezioni restanti o rivedere i video dei moduli precedenti.
VUOI RIVEDERE IL WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL CORSO?
Se non hai potuto seguire la diretta del webinar “Educazione emotiva in classe – Il punto di vista degli esperti: dott. Cossovel e prof. Di Pietro” trovi qui la video-registrazione dell’appuntamento. Ricordati di accettare tutti i cookie del nostro sito per poter visualizzare il video correttamente. Buona visione!
In evidenza
- Lezioni 8
- Test 0
- Durata 4 ore
- Esperienza Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Iscritti 50
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì