Videocorso con Laura Sesana
Durata: 2 ore | Costo: 35 €
Il corso include il materiale didattico da scaricare in PDF
Consigliato a: DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Descrizione del corso
Il corso è incentrato sulla scheda Micro:bit che ha grandi potenzialità per la realizzazione di attività didattiche STEM relative al coding e allo sviluppo del pensiero computazionale. La scheda può essere programmata sfruttando la programmazione a blocchi attraverso la piattaforma Makecode di Microsoft. Verranno proposte numerose attività pratiche, che potranno poi essere replicate dai docenti in classe con bambini e ragazzi. Verranno messe a disposizione dei docenti tutte le schede in pdf, in cui verranno illustrate tutte le istruzioni passo dopo passo, per la realizzazione delle attività pratiche.
Obiettivi del corso
- Saper progettare attività didattiche riguardanti il pensiero computazionale ed il coding.
- Sviluppare competenze digitali per l’organizzazione di attività didattiche in ambito STEAM.
- Conoscere e saper utilizzare la scheda BBC Micro:bit e Makecode.
Scopri il programma completo nella sezione “Percorso Formativo” presente in questa pagina.
Chi sarà la tua guida
Laureata in Ingegneria Meccanica e docente di discipline STEAM nella scuola secondaria di II grado, Laura Sesana da alcuni anni si occupa di formazione docenti, con particolare riferimento all’utilizzo delle tecnologie dell’industria 4.0 nella didattica. Ha collaborato come formatrice con molti Poli STEAM e Poli PNRR per la transizione digitale e per la didattica digitale.
Struttura del corso
Il corso è strutturato in più moduli. Nel primo modulo verrà presentata una parte introduttiva su pensiero computazionale e coding nella didattica; nel secondo modulo verrà presentata la scheda Micro:bit; nel terzo modulo verrà presentato il simulatore Makecode e nei moduli successivi verranno presentate attività didattiche pratiche che possono essere svolte con la scheda Micro:bit.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è di 35 €. Puoi acquistare il corso cliccando su “Aggiungi al Carrello” e procedere all’ordine d’acquisto anche con la tua Carta del Docente (selezionando l’opzione Corsi aggiornamento enti qualificati/accreditati ai sensi della direttiva 170/2016).
Come acquistare il corso
Per acquistare il corso occorre prima registrarsi alla nostra piattaforma. Puoi farlo sempre e gratuitamente.
Se sei già registrato o stai per registrarti a Docentieformazione.it, basterà ritornare su questa pagina e mettere il corso nel tuo “carrello”, per poi procedere con l’ordine di acquisto. Una volta acquistato, potrai accedere al corso da ogni tipo di dispositivo, dove e quando vuoi, tramite la nostra piattaforma di formazione a distanza.
Attestato di partecipazione
Una volta seguito il corso, puoi scaricare l’attestato dal nostro sito, seguendo questi passaggi:
- Accedi con le tue credenziali a Docentieformazione.it
- Entra nella pagina del corso e posizionati dentro la sezione “Percorso Formativo”
- Clicca sul pulsante in basso “Vai al modulo successivo” e poi su “Termina corso”
- Ricarica la pagina principale del corso e troverai il pulsante “CERTIFICATO” da cliccare per poterlo scaricare
In evidenza
- Lezioni 16
- Test 0
- Durata 2 ore
- Esperienza Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Iscritti 14
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì
Percorso formativo
- 1 Section
- 16 Lessons
- Indeterminato
- Corso "STEAM: CODING IN CLASSE CON IL MICRO:BIT." di Laura Sesana16
- 1.0Pensiero computazionale e coding nella didattica
- 1.1Scheda Micro:bit
- 1.2Simulatore Makecode
- 1.3Trasferimento del programma dal simulatore alla scheda
- 1.4Attività n°1 – Cuore che batte
- 1.5Attività n°2 – I sorrisi di Micro:bit
- 1.6Attività n°3 – Sasso, carta, forbice
- 1.7Attività n°4 – Estrazione numero casuale
- 1.8Attività n°5 – Sensore di luce
- 1.9Attività n°6 – Termometro
- 1.10Attività n° 7 – Contapassi
- 1.11Attività n°8 – Bussola
- 1.12Attività n°9 – Timer
- 1.13Attività n°10 – Gara di velocità
- 1.14Attività n°11 – Rumore ambientale
- 1.15Attività n°12 – Batti le mani