WEBINAR ON DEMAND con Stefania Paris di NONCHIAMATELAMAESTRA
ISCRIZIONI APERTE DAL 2 AL 31 MAGGIO 2023
PER CHI SI ISCRIVE DURANTE IL MESE DI MAGGIO IL WEBINAR ON DEMAND SARÀ DISPONIBILE SENZA LIMITI DI TEMPO. LA VIDEO REGISTRAZIONE POTRÀ ESSERE RIGUARDATA OGNI VOLTA CHE VORRAI, SU QUALSIASI TIPO DI DISPOSITIVO.
Di cosa si parlerà
Il dettato grafico è un’attività didattica che prevede la traduzione di indicazioni verbali dati dal docente in segni grafici. Il webinar formativo curato da Stefania Paris esplora tutte le sue potenzialità, collegando il dettato grafico al mondo dell’arte, della geometria, della letteratura per l’infanzia. Si approfondirà l’uso delle loose parts in un’ottica di rottura rispetto all’impostazione tradizionale.
Il dettato grafico, se strutturato ad hoc, costituisce una solida base per il potenziamento del pensiero divergente.
Ogni percorso esplorato e guidato da Stefania durante il webinar è corredato da immagini per comprendere, in maniera semplice ed immediata, tutte le fasi da seguire per riproporlo in classe con propri bambini.
Chi sarà la tua guida
Stefania Paris è docente della scuola dell’Infanzia e formatrice certificata Anfop, di ruolo dal 2012. Due lauree, due master e tantissimi corsi di formazione seguiti le hanno permesso di perfezionare la sua preparazione che mette ogni giorno in campo a scuola, nel lavoro quotidiano. Organizza i suoi “web in aria” da due anni, un concentrato di pratica didattica e consigli utili dedicati a tutti gli insegnanti che hanno voglia di crescere e migliorare la loro professionalità.
Per maggiori informazioni, scopri il suo progetto “NONCHIAMATELAMAESTRA”.
Che competenze e strumenti acquisirai
Il webinar ti fornisce gli strumenti per:
• ideare, costruire e realizzare un dettato grafico in classe;
• lavorare seguendo tempi scanditi dal docente;
• utilizzare le loose parts nella didattica;
• proporre attività in grado di potenziare il pensiero divergente;
• lavorare in piccoli gruppi, a coppie, o da soli convogliando l’attenzione di tutti verso un unico centro di interesse.
Struttura del webinar
La prima parte del webinar è dedicata ad una spiegazione introduttiva del dettato grafico per capire la sua struttura e le sue caratteristiche. Si parla poi dei prerequisiti necessari prima di improntare un dettato grafico, delle competenze che acquisiranno le bambine e dai bambini, dei materiali utili per la realizzazione e dei tempi richiesti per svilupparlo. Si esaminano diversi esempi di dettato da poter realizzare in classe, lavorando così in maniera trasversale tra i diversi campi di esperienza e le diverse discipline.
Oltre alla video-registrazione – che potrai riguardare ogni volta che vorrai – sono a disposizione anche le slide di presentazione realizzate da Stefania Paris per Docenti e Formazione e che potrai scaricare sul tuo computer.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è di 50 €. Le iscrizioni sono aperte in esclusiva per il mese di maggio 2023, dal 2/05 al 31/05. Puoi acquistare il webinar cliccando su “Aggiungi al Carrello” e procedere all’ordine d’acquisto anche con la tua Carta del Docente.
Come accedere al webinar on demand e ai materiali
Il webinar on demand potrà essere visualizzato su Docentieformazione.it all’interno della sezione “percorso formativo”, dopo aver proceduto all’acquisto.
Sono disponibili:
• la video registrazione dell’appuntamento da poter riguardare ogni volta che vorrai senza limiti di tempo (per chi si iscrive e acquista il webinar entro il 31 maggio 2023)
• un pdf sfogliabile realizzato in esclusiva da Stefania Paris per Docenti e Formazione, contenente tanti esempi pratici da riproporre in classe;
• il certificato di partecipazione: dopo aver guardato il video, clicca su “TERMINA CORSO” per abilitarlo. Potrai scaricarlo direttamente dalla pagina del corso.
In evidenza
- Lezioni 1
- Test 0
- Durata 1 ora e mezza
- Esperienza Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Iscritti 384
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì