Videocorso con Maddalena Bocchetta – Maestra Mate
Durata: 2 ore| Costo: 40 €
Il corso include il materiale didattico da scaricare in PDF
Consigliato a: DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Descrizione del corso
Dalle competenze a scuola. Un percorso che parte dai documenti che guidano la progettazione scolastica e arriva in aula con esperimenti e giochi proponendo un approccio scientifico e accattivante in classe.
Esperimenti con materiali semplici per indagare concetti scientifici complessi. Nel corso riscopriremo il metodo scientifico come un alleato nella progettazione delle ore di scienze.
In aggiunta al corso schede già pronte per proporre esperimenti in classe e materiali che accompagnano l’osservazione degli esperimenti.
Obiettivi del corso
- Integrare elementi ludici e pratici nella didattica delle scienze.
- Pianificare attività basate sul metodo scientifico.
- Guidare i bambini e le bambine nell’osservazione, nella riflessione e nella scoperta.
- Creare esperimenti semplici e significativi, calibrati per ogni classe della primaria.
Chi sarà la tua guida
Maddalena Bocchetta, dopo il diploma al liceo scientifico si è laureata in Scienze della Formazione primaria presso l’Università Bicocca di Milano. Dopo due anni nella scuola paritaria ha vinto il concorso e da tre anni è di ruolo e insegna matematica e scienze. Nel 2024 ha conseguito il Master in Modelli e Metodologie di Intervento per BES, DSA e Gifted Children presso l’Università di Padova. Dal 2022 gestisce la pagina Instagram @MaestraMate dove racconta le proposte didattiche che porta avanti in classe. Scrive articoli e collabora con la casa editrice Terre di Mezzo di Milano.
Struttura del corso
Il corso, della durata di 2 ore, è così suddiviso:
Modulo 0 – Introduzione
Modulo 1 – I documenti che guidano la progettazione: dalle competenze alle Indicazioni Nazionali (3 video):
- Competenze
- Indicazioni Nazionali 2012
- Indicazioni Nazionali 2025
Modulo 2 – Osservare, riflettere e scoprire
Modulo 3 – Il metodo scientifico a scuola: riscoprire un metodo in didattica
Modulo 4 – Gioco e apprendimento
Modulo 5 – Esperimenti e giochi per le classi della primaria (5 video):
- Esperimento bicchieri
- Esperimento pepe
- Esperimento aria
- Esperimento vulcano
- Gioco cuore e circolazione
Modulo 6 – Conclusione e consigli di lettura
Per scoprire il programma completo del corso, clicca e sfoglia la sezione “Percorso Formativo” presente in questa pagina.
Costo del corso
La quota di iscrizione è di 40 € e comprende l’accesso al video-corso e ai materiali scaricabili. Puoi acquistare il corso cliccando su “Aggiungi al Carrello” e procedere all’ordine d’acquisto anche con la tua Carta del Docente (selezionando l’opzione Corsi aggiornamento enti qualificati/accreditati ai sensi della direttiva 170/2016)
Come acquistare il corso
Per acquistare il corso occorre prima registrarsi alla nostra piattaforma. Puoi farlo sempre e gratuitamente.
Se sei già registrato o stai per registrarti a Docentieformazione.it, basterà ritornare su questa pagina e mettere il corso nel tuo “carrello”, per poi procedere con l’ordine di acquisto. Una volta acquistato, potrai accedere al corso da ogni tipo di dispositivo, dove e quando vuoi, tramite la nostra piattaforma di formazione a distanza.
Attestato di partecipazione
Una volta seguito il corso, puoi scaricare l’attestato dal nostro sito, seguendo questi passaggi:
- Accedi con le tue credenziali a Docentieformazione.it
- Entra nella pagina del corso e posizionati dentro la sezione “Percorso Formativo”
- Clicca sul pulsante in basso “Vai al modulo successivo” e poi su “Termina corso”
- Ricarica la pagina principale del corso e troverai il pulsante “CERTIFICATO” da cliccare per poterlo scaricare
In evidenza
- Lezioni 13
- Test 0
- Durata 2 ore
- Esperienza Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Iscritti 64
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì
Percorso formativo
- 7 Sections
- 13 Lessons
- Indeterminato
- MODULO 0: Introduzione1
- MODULO 1: I documenti che guidano la progettazione: dalle competenze alle Indicazioni Nazionali3
- MODULO 2: Osservare, riflettere e scoprire1
- MODULO 3: Il metodo scientifico a scuola: riscoprire un metodo in didattica1
- MODULO 4: Gioco e apprendimento1
- MODULO 5: Esperimenti e giochi per le classi della primaria5
- MODULO 6: Conclusione e consigli di lettura1